zingarate
per-formare i luoghi - luglio settembre 2023

COSTRUTTORE DI STORIE
La Baracca - Testoni Ragazzi
di Fabio Galanti, Enrico Montalbani e Anna Sacchetti
con Fabio Galanti
venerdì 9 luglio ore 21.30
Albenga / Piazza San Michele
ingresso gratuito
Un uomo racconta una storia. È la storia di un ponte che deve attraversare un grande fiume, un fiume che separa due città nemiche da sempre. Costruisce questa storia pezzo per pezzo usando un’altra storia, e poi un’altra, e un’altra ancora.
Storie piccole e diverse tra loro, che vanno da qui a lì proprio come ponti.
E intrecciano parole e immagini e oggetti, uno dopo l’altro.

RE TUTTO CANCELLA
Teatro per davvero
di e con Marco Cantori
venerdì 14 luglio ore 21.30
Toirano / Piazza Fabbri
ingresso gratuito
sabato 15 luglio ore 21.30
Villanova d’Albenga / Centro Storico
ingresso gratuito
C’era una volta un principe bambino che odiava i numeri, le lettere, le figure e le note, perché per lui erano troppo complicate. Giurò di catturarle e mangiarle come ingredienti della zuppa. In questo spettacolo realtà e fantasia si fondono insieme, per dare vita ad una favola che conduce gli spettatori attraverso l’universo delle lettere, dei numeri, delle figure e delle note.

HANSEL E GRETEL
Campsirago Residenza
di Michele Losi, Sofia Bolognini, Sebastiano Sicurezza
con (in alternanza) Barbara Mattavelli, Benedetta Brambilla
Giulietta De Bernardi, Liliana Benini, Sebastiano Sicurezza
e Stefano Pirovano
giovedì 27 luglio ore 19.00
Colletta di Castelbianco / Anfiteatro di Colletta
ingresso gratuito
Hansel e Gretel di Campsirago Residenza è uno spettacolo itinerante ed
esperienziale che si snoda in un percorso di teatro immersivo attraverso paesaggi sonori, voci, azioni teatrali, immagini. Una riscrittura e una messa in scena originale della fiaba che diviene esperienza che i bambini-spettatori compiono in prima persona, addentrandosi, insieme ad Hansel e Gretel, nell’oscurità del bosco, ma anche nel cuore delle proprie emozioni e paure.

LULLABY
Kosmocomico teatro
di e con Valentino Dragano
venerdì 11 agosto ore 21.30
Villanova d’Albenga / Centro storico
ingresso gratuito
Lullaby è un regalo piovuto dal cielo. Un regalo segreto e prezioso. Un regalo per te. Tutto per te. Lullaby è musica. Musica che ci culla e ci ristora. È la storia di un bambino come me, come te. Di un bambino che guarda e ascolta il mondo attorno a sé: il battito d’ali di una Farfalla, la neve a Natale, il sole a Primavera, il Cielo stellato della Notte. Tutto risuona di musica, ritmo e stupore.

ONCE UPON A TIME
museo della fiaba
Emanuela Dall’Aglio
di e con Emanuela Dall’Aglio
giovedì 07 settembre ore 19.00
Albenga / Piazza dei Leoni
ingresso gratuito
Una scienziata, la professoressa Gallina Cicova, gira il mondo, si introduce nelle
fiabe, ma solo quando sono finite per non disturbare, e raccoglie, racconta e
illustra i reperti che trova, per poi custodirli in questo insolito museo che si
arricchisce ad ogni tappa.